Rock Circus al Castello Sforzesco

14 Agosto 2023 | Eventi

Al Castello Sforzesco andrà in scena Rock Circus, uno spettacolo che racconta la storia del rock attraverso cover e performance live di Paride Orfei e artisti dell’ Accademia Il Piccolo Circo dei Sogni. Martedì 15 agosto, a partire dalle 20.30, Paride Orfei, discendente di una delle famiglie che hanno scritto la storia del circo nazionale e internazionale, intratterrà il pubblico con uno spettacolo composito. Impugnerà chitarra e microfono e, insieme alla sua band composta da Filippo Miotrello alla batteria, Luca Caiazza al basso, Roberto Riccitelli alla tastiera e Riccardo Marra alla chitarra, darà voce all’ultimo repertorio musicale: l’album “Storie”, composto da otto brani (1-Overture; 2-Niki; 3-Le mille e una notte; 4-Storie; 5-Tigri nella notte; 6-Aria; 7-Salto nel vuoto; 8-In questa città) che raccontano episodi realmente vissuti in prima persona. Gli aneddoti e le poesie attinenti al mondo del chapiteau arricchiscono ulteriormente questo affascinante spettacolo.

Ultimi contenuti inseriti

Saggi 2023 – The magic of Circus

Siamo lieti di annunciare che nel mese di maggio 2023 il Piccolo Circo dei Sogni ospiterà i saggi della scuola di circo. Lo spettacolo, intitolato “The Magic of Circus”, il presentatore delle serate sarà Paride Orfei.

A PESCHIERA BORROMEO IL FILM DEL CIRCOTEATRO AMBROSIANO

Un appuntamento d’eccezione, sabato 15 aprile 2023 a Peschiera Borromeo (Milano), in occasione della “Giornata mondiale del Circo” (World Circus Day) che per iniziativa della Fédération Mondiale du Cirque presieduta dalla Principessa Stéphanie di Monaco, organizzatrice del Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, si svolge da tredici anni in tutto il mondo con l’obiettivo di “preservare le tradizioni circensi” e favorire lo sviluppo di questa forma d’arte unica “che non conosce confini o barriere linguistiche”.

Rassegna stampa – Il circo prima del circo

Ecco una rassegna stampa dell’evento “Il Circo prima del Circo” organizzato dalla famiglia Orfei al Teatro Gerolamo dal 16 al 19 febbraio. Questo spettacolo ha riportato l’attenzione sul circo tradizionale, quello degli spettacoli di mimo, acrobazie, clowneries e cabaret che negli anni ‘800 abitava i teatri di tutto il mondo.

Il Circo prima del Circo – Teatro Gerolamo

Non solo spettacoli e lezioni di circo, ma anche una serie di eventi culturali come una mostra storica, un convegno e la presentazione di un libro, arricchiranno il programma del Teatro Ambrosiano intitolato “Il Circo prima del Circo”, in programma presso il Teatro Gerolamo dal 16 al 19 febbraio. Questo nuovo evento del Carnevale Ambrosiano è dedicato alla diffusione e valorizzazione della cultura delle arti circensi.