Peschiera Borromeo: posata la prima pietra dell’Accademia Internazionale di Arti Circensi di Paride Orfei.

18 Giugno 2017 | News

Per la fine dell’anno sarà tutto pronto, il Piccolo Circo dei Sogni avrà una nuova sede.

Un orgoglio per tutta la città

Peschiera Borromeo – Martedì 13 Settembre è stata posata la prima pietra della Accademia Internazionale di Arti Circensi Piccolo Circo dei Sogni, di Paride Orfei in via Carducci adiacente al Centro Sportivo Borsellino. Grazie alla convenzione stipulata dal Comune, la città potrà godere di questa struttura in occasione di grandi eventi. Il centro della Scuola di Circo dei Sogni promette di essere una gran motivo di orgoglio per Peschiera Borromeo, nonché una buona occasione per far conoscere la città nel mondo.

«In Italia – spiega Paride Orfei – esistono pochissime realtà organizzate. I lavori per creare questa struttura saranno molti ma il risultato finale è assicurato. La struttura – prosegue con orgoglio il maestro circense – sarà imponente. Il parcheggio esterno riuscirà a contenere circa 200 veicoli. I visitatori, all’ingresso, verranno accolti in una grande e spaziosa hall dove potranno usufruire di un bar associativo e di servizi igienici. Il foyer sarà comodo ed accogliente, così che i genitori possano rilassarsi e chiacchierare aspettando che i figli finiscano le lezioni».

La struttura non sarà itinerante, ma bensì un vero e proprio centro sportivo.

«I tendoni saranno sempre presenti, si potrebbe fare circo anche in una palestra, ma non sarebbe la stessa cosa. Saranno due, uno di 20 metri di diametro, che verrà destinato alle discipline acrobatiche e nel quale verrà realizzata una buca riempita di gommapiuma, ed uno di 30 nel quale si terranno gli spettacoli con il trapezio».

I grandi tendoni promettono di essere delle opere colossali, il più ampio dei quali potrà essere utilizzato come un vero e proprio teatro.

«La tenda principale sarà costruita con criteri tali da poter accogliere fino a 500 persone, un grande palco che verrà usato anche per la messa in scena di spettacoli».

L’opera di insegnamento del Piccolo Circo dei Sogni però non si fermerà qui ma, anzi, si espanderà: «L’intenzione è quella di riuscire a permettere a più persone possibili di accedere ai corsi, anche a chi non abitasse a Peschiera o provenisse addirittura da altre regioni. Vorremmo accogliere giovani da tutto il mondo e, per questo motivo, abbiamo progettato una zona convitto dove poter ospitare fino a 10 ragazzi per volta che vogliano intraprendere i corsi professionali». Una vera e propria scuola che prende a modello i famosi college americani.

Ultimi contenuti inseriti

Rock Circus al Castello Sforzesco

Al Castello Sforzesco andrà in scena Rock Circus, uno spettacolo che racconta la storia del rock attraverso cover e performance live di Paride Orfei e artisti dell’ Accademia Il Piccolo Circo dei Sogni.

Saggi 2023 – The magic of Circus

Siamo lieti di annunciare che nel mese di maggio 2023 il Piccolo Circo dei Sogni ospiterà i saggi della scuola di circo. Lo spettacolo, intitolato “The Magic of Circus”, il presentatore delle serate sarà Paride Orfei.

A PESCHIERA BORROMEO IL FILM DEL CIRCOTEATRO AMBROSIANO

Un appuntamento d’eccezione, sabato 15 aprile 2023 a Peschiera Borromeo (Milano), in occasione della “Giornata mondiale del Circo” (World Circus Day) che per iniziativa della Fédération Mondiale du Cirque presieduta dalla Principessa Stéphanie di Monaco, organizzatrice del Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, si svolge da tredici anni in tutto il mondo con l’obiettivo di “preservare le tradizioni circensi” e favorire lo sviluppo di questa forma d’arte unica “che non conosce confini o barriere linguistiche”.

Rassegna stampa – Il circo prima del circo

Ecco una rassegna stampa dell’evento “Il Circo prima del Circo” organizzato dalla famiglia Orfei al Teatro Gerolamo dal 16 al 19 febbraio. Questo spettacolo ha riportato l’attenzione sul circo tradizionale, quello degli spettacoli di mimo, acrobazie, clowneries e cabaret che negli anni ‘800 abitava i teatri di tutto il mondo.

Il Circo prima del Circo – Teatro Gerolamo

Non solo spettacoli e lezioni di circo, ma anche una serie di eventi culturali come una mostra storica, un convegno e la presentazione di un libro, arricchiranno il programma del Teatro Ambrosiano intitolato “Il Circo prima del Circo”, in programma presso il Teatro Gerolamo dal 16 al 19 febbraio. Questo nuovo evento del Carnevale Ambrosiano è dedicato alla diffusione e valorizzazione della cultura delle arti circensi.